Saint Vincent Estate

(1983) Raiuno

Il Festival di Saint Vincent Estate o “Un disco per l’estate” è stata una manifestazione canora radiotelevisiva italiana, svoltasi dal 1964 al 2003.
Jocelyn ha co-condotto le edizioni del 1983 e del 1984 di questa kermesse musicale nata dall’idea dell’ Associazione fonografici italiani (A.F.I.) con l’intento di promuovere il mercato discografico estivo con festival che presentasse le novità delle varie etichette, allo stesso modo di quanto facesse il Festival di Sanremo per il mercato invernale.
Il regolamento del Festival di Saint Vincent prevedeva che ogni casa discografica italiana inviasse alla Rai da uno a tre brani inediti di autore italiano. Si arrivava così a una prima selezione di cinquanta-sessanta canzoni che, per circa due mesi, venivano trasmesse a rotazione in apposite “vetrine” radiofoniche in onda più volte al giorno nei due mesi precedenti la finale.
Le canzoni erano votate dagli ascoltatori con apposite cartoline-voto e da apposite giurie. Si sceglievano così i brani finalisti, che sarebbero stati eseguiti dai rispettivi interpreti in due serate eliminatorie e una finale trasmesse in televisione dal Salone del Casino de la Vallée di Saint-Vincent.