Il Grande gioco dell’oca

(1993 e 1994) Raidue

Il Grande gioco dell’oca era un programma, ideato e diretto da Jocelyn, è andato in onda per la prima volta, l’11 giugno 1993 in prima serata su Raidue e ha avuto due edizioni.
La sua prima edizione era presentata da Gigi Sabani, Jo Squillo e Simona Tagli; anche nella seconda, l’anno seguente, il conduttore era Gigi Sabani, ma cambiarono le inviate sul campo: Alessia Marcuzzi, Paola Saluzzi preso il posto di Simona Tagli e di Jo Squillo.
Il Grande gioco dell’oca era una trasposizione televisiva del vecchio gioco da tavolo.
In onda dallo studio 15 di Cinecittà, il tabellone di gioco si snodava lungo un percorso di 2 km e aveva come scenografia un’area di 200 m quadrati rivestiti di caselle del gioco dell’oca dadi elettronici azionati da telecomandi a distanza, microfoni a cuffia, imbragature free-climbing per affrontare le impegnative performance dei quattro concorrenti (sostituite alle innocue
penitenze del gioco da tavolo ) costretti a misurarsi con pozzi pieni di anguille vive, scivoli vertiginosi, il tunnel dei serpenti, gabbie con funi elastiche, lottatrici
nel fango, lanciatore di coltelli, il ponte tibetano etc….per raggiungere la casella 63.
Questo programma e stato il precursore di tutti programmi che utilizzano la forza fisica e le prove di coraggio ( altezza, sotto acqua etc… etc ) o con animali insetti e altro.
Jocelyn ha sempre precisato che i giochi non erano pericolosi e che nessun concorrente ha mai corso il minimo pericolo.
Con le sue prove mozzafiato, Il Grande gioco dell’oca conquistò il pubblico di ogni età ed ebbe un enorme successo: il format è stato acquistato da 42 paesi, riscuotendo un largo consenso di pubblico.

Edizione: 1993
Punate: 17 (dal 11/06/1993 al 03/10/1993)
Conduttori: Gigi Sabani, Jo Squillo, Simona Tagli
Autori: Jocelyn, Silvia Pennasilico, Pietro Gorini, Nicola De Feo
Regia: Jocelyn

Edizione: 1994
Puntate: 25 (dal 10/04/1994)
Conduttore: Jocelyn
Autori: Jocelyn, Amato Pennasilico, Pietro Gorini, Nicola De Feo
Regia: Jocelyn