
(1980 e 1982) Raiuno
Nel 1980/81 e 1981/82, Jocelyn ormai diventato un famoso disk jockey di formazione radiofonica, ha condotto due edizioni di Discoring.
La trasmissione, ideata da Gianni Boncompagni era partita il 20 febbraio 1977 all’interno di “Domenica in” come spazio dedicato alla musica.
La durata del programma era di 40 minuti.
Il conduttore era un vero e proprio d.j. (o vee-jay come sarebbe diventato in seguito) con il compito di presentare i dischi più venduti settimana dopo settimana sul mercato discografico mondiale e fornire informazioni su autori, cantanti italiani e stranieri.
La formula era semplice: presentazione delle due classifiche di vendita (album a 33 giri e singoli a 45 giri), divisa in “Dischi caldi” (dal 20° all’11° posto) e “Top ten” (dal 10° al 1°) grazie a cubi rotanti che si illuminavano a presentare il titolo della canzone e dell’artista all’interno della hit parade, per creare la suspense nel pubblico.
Erano previsti anche ospiti italiani ed internazionali in studio che presentavano il proprio successo del momento in playback, spesso collegati con l’annuncio dello stesso brano in classifica.
Le canzoni da classifica erano, naturalmente, brani pop di facile presa e proprio su questo tipo di musica puntava il programma.
In studio era stata cerata una discoteca televisiva e anche la scenografia rimandava all’idea di una discoteca come pure la presenza di ragazzi e ragazze di età compresa tra i tredici e i vent’anni.
Il programma fu molto seguito e il format venne venduto anche in altri paesi.
Edizione: 1980/81
Puntate: 35 (dal 19/10/1980 al 21/06/1981)
Conduttori: Jocelyn, Emanuela Pappalardo, Mauro Micheloni, Stefania Mecchia
Regia: Fernanda Turvani
Edizione: 1981/82
Puntate: 38 (dal 04/10/1981 al 21/06/1982)
Conduttori: Jocelyn, Elisabetta Bartolomei, Gianni De Bernardis
Autori: Antonello Caprino
Regia: Fernanda Turvani, Gianni Vaiano