
(1999-2001) Raiuno
7 per uno è stato un game show che ha avuto tre edizioni. La prima è andata in onda in prima serata, dallo studio 1 del parco di divertimenti “Mirabilandia” da 15 luglio 1999 al 16 settembre.
Il gioco ideato e diretto da Jocelyn, era condotto da Gigi Sabani, Smantha De Grenet e Rosita Celentano insieme all’inviata Raffaella Bergè. Ogni settimana si sfidavano sette concorrenti, ballerini, cantanti, illusionisti, circensi, ma anche campioni di pattinaggio, ginnasticae karate. Dovevano superare le più svariate e difficili prove di abilità: almeno 14 in ogni puntata.
I concorrenti, inoltre, si esibivano nelle loro specialità per guadagnarsi un voto alto della giuria, (capitanata ogni settimana da un ospite vip).
Una volta superate le prove, avevano la possibilità di arrampicarsi sull’albero della cuccagna, dove erano appesi sacchetti contenenti monete d’oro che il concorrente più votato dal pubblico e dai suoi compagni di squadra doveva contare nella gabbia della tigre bianca (Serina) durante l’ultima prova che gli permetteva di vincere l’intero montepremi.
Richieste a sorpresa da parte di Jocelyn, coinvolgevano gli ospiti vip che assistevano i concorrenti e i conduttori stessi.
Tra queste sfide, fu memorabile quella che vedeva il conduttore impegnato in una sorta di “roulette russa ” (a base di uova…) con l’ospite d’onore della serata.
In altre occasioni invece, l’ospite vip, vestito da scoiattolo ed attaccato ad un gigantesco elastico tirato da tre dei sette concorrenti doveva lanciare il maggior numero di ghiande giganti all’interno di un tronco d’albero, sospeso a mezz’aria a diversi metri d’altezza utilizzato nel gioco come rete!
La seconda edizione, realizzata nel medesimo studio e in onda a partire dal 6 luglio 2000 fino al 30 agosto, non subì sostanziali variazioni della formula. Cambiarono le assistenti del conduttore,che rimase Gigi Sabani: Donatella Pompadur ed Ela Weber e si aggiunse la guardiana del tesoro, Cristina Rinaldi.
Scomparve l’albero della cuccagna.Le Giacomine, due campionesse di body building, presero il posto del forzuto Giacomino: il “gigante buono” contro cui doveva combattere un concorrente su di una pedana al centro della piscina cercando di gettarlo in acqua per superare la prova.
La terza edizione, ribattezzata “ 7 per uno – la prova del fuoco” partì il 28 giugno 2001 per dieci puntate.
A condurre il programma al posto di Gigi Sabani c’ era Tiberio Timperi, affiancato da Ela Weber e Daniela Battizocco (la sirena di «In bocca al lupo» tramutata di nuovo in donna dopo il bacio di Carlo Conti ospite d’eccezione della prima puntata).
Fra le novità anche gli Jashgawronski Brothers, un terzetto comico scoperto da Jocelyn.
La terza edizione differiva dalle precedenti soprattutto per il finale, il concorrente prescelto infatti doveva affrontare la «prova del fuoco», che aveva sostituito quella della tigre «per evitare – spiega Jocelyn — le contestazioni degli animalisti».
Un’ enorme palla di fuoco avanzava progressivamente verso il concorrente che stava contando le monete componenti il montepremi finale. Se, nonostante la minaccia della palla ardente, il concorrente fosse riuscito a portare a termine il conteggio esatto delle monete, avrebbe vinto il montepremi.
Puntate: 10 (dal 15/07/1999 al 16/09/1999)
Conduttori: Gigi Sabani, Samantha De Grenet, Rosita Celentano
Autori: Jocelyn, Salvatore De Pasquale, Tonino Quinti, Adriano Vianello
Regia: Jocelyn
Edizione:2000
Puntate: 9 (dal 06/07/2000 al 31/08/2000)
Conduttori: Gigi Sabani, Ela Weber, Donatella Pompadour, Raffaella Bergé
Autori: Jocelyn, Ruggero De Fazio, Amato Pennasilico, Adriano Vianello
Regia: Jocelyn
Edizione:2001
Puntate: 10 (dal 28/06/2001 al 30/08/2001)
Conduttori: Tiberio Timperi, Ela Weber, Daniela Battizocco, Raffaella Bergé
Autori: Jocelyn, Ruggero De Fazio, Amato Pennasilico
Regia: Jocelyn