Hasta la vista!

(1998-2000) Raiuno

In bocca al lupo! è stato un programma preserale che ha avuto tre edizioni.
La prima andava in onda a partire dal 21 settembre 1998. Era condotto da Carlo Conti, poi, per un breve periodo passò ad Amadeus.
Il game show, di cui Jocelyn era autore e regista, consisteva in un percorso di giochi per due coppie di concorrenti legate da un vincolo di amicizia o di parentela sostenuti in studio,dal tifo dei loro amici.

Tra i vari momenti della sfida:
“La pecora nera”: gioco in cui si dovevano indovinare i titoli di alcune canzoni tramite indizi musicali, dopo avere indovinato i titoli, i concorrenti, dovevano individuare quali delle canzoni proposte non avesse nulla a che vedere con le altre.
“Il libro dei record”:gioco in cui uno sfidante esterno alle coppie dei concorrenti riteneva di essere imbattibile nello svolgere un’attività casalinga e si contendeva il primato con altri 2 sfidanti. Il vincitore vinceva una somma di denaro e il suo nome veniva scritto sul “libro dei record”.
“La zingara” con i suoi detti e proverbi e la famigerata luna nera che faceva terminare la prima parte del programma.
La regia di Jocelyn, sottolineava il clima di gioco, complicità e divertimento tra i membri del cast in modo da coinvolgere anche il pubblico da casa .
Il carattere famigliare, allegro, spensierato e divertente della trasmissione era infatti la caratteristica dominante del programma e si rivelò una scelta vincente al punto tale da meritare l’ambito Telegatto e un Oscar Tv.
Il programma infatti, raggiunse indici d’ascolto altissimi e conquistò fasce di pubblico differenti grazie anche alla presenza di “lupo Giorgetto”, il pupazzo animato da Giorgio De Bortoli arrivò al cuore dei giovanissimi a cui era dedicata una parte del programma: il “gioco dei cuccioli”. Il gioco consisteva nell’indovinare dalle descrizione dei bambini un oggetto misterioso.
Un momento particolarmente seguito era quello delle previsioni astrologiche.
Il grande seguito del programma continuò con 3 speciali in prima serata improntati sulle previsioni astrologiche di Paolo Fox e concorrenti d’eccezione molti ospiti vip.

“In bocca al lupo 1999” (30 dicembre 1998)

“speciale in bocca ai lupi” (18 marzo 1999)

“2000 in bocca al lupo!”( 30 dicembre 1999).

Il successo della trasmissione fu enorme e il secondo anno si aggiunse una nuova striscia.
Si assistette ad una piccola rivoluzione: era la prima volta che un quiz televisivo veniva abbinato al gioco del gratta e vinci . Infatti, avendo la corretta sequenza di segni zodiacali, riportata sul biglietto della lotteria istantanea , ci si aggiudicava il montepremi della serata.
Nella seconda edizione di “In bocca al lupo”, “La sirena”(Daniela Battizzocco) prese il posto della zingara .
Il “libro dei record” venne sostituito con “il grillo canterino”, ma la formula del gioco rimane pressoché invariata.
La terza edizione del fortunatissimo “In bocca al lupo!” che prese il via 11 settembre 2000 ,fu affidata ad Amadeus mentre Donatella Pompadur curava i collegamenti esterni del gioco dei “Cuccioli”.

Edizione: 1998-1999
Puntate: 220 ( dal 21/09/1998 al 05/06/1999)
Conduttori: Carlo Conti, Paolo Fox, Cloris Brosca)
Autori: Jocelyn, Carlo Conti, Giuliano Caputi, Mario D’Amico, Antonello Ronzoni, Bruno Broccoli, Umberto Broccoli
Regia: Jocelyn

Edizione:1999-2000
Puntate: 230 ( dal 20/09/1999 al 23/06/2000)
Conduttori: Carlo Conti, Paolo Fox, Daniela Battizocco
Autori: Jocelyn, Mario D’Amico, Carlo Conti, Giuliano Caputi, Adriano Vianello
Regia: Jocelyn

Edizione: 2000
Puntate: 35 ( dal 11/09/2000 al 21/10/2000)
Conduttori: Amadeus, Paolo Fox, Daniela Battizocco
Autori: Jocelyn, Armando Perna, Amedeo Sebastiani, Amato Pennasilico, Adriano Vianello
Regia: Jocelyn